Esigenza

Da TecnoLogica.

(Reindirizzamento da Esigenze)
logo Questa pagina contiene elementi frutto di una o più ricerche originali dei contributori, che nel testo sono però opportunamente evidenziate. Nella sua consultazione, quindi, devi fare particolare attenzione a tutte le indicazioni e le note bibliografiche in esso contenute.

Se sei giunto qui da un'altra pagina per errore, per favore torna indietro e correggi il collegamento.

Definizioni

Ciò che di necessità si richiede per il corretto svolgimento di un’attività dell'utente o di una funzione tecnologica[1].

Descrizione

Nell'analisi esigenziale-prestazionale l'esigenza è la traduzione in termini tecnici dei bisogni dell'utente, e cioè di colui che, in qualche modo, utilizza la costruzione edilizia. La definizione delle esigenze è quindi di fondamentale importanza nella tecnologia, intendendo questa come la teoria che orienta le scelte tecniche da parte del progettista.
La normativa tecnica ha affrontato il problema della definizione delle esigenze in due momenti differenti: il primo negli anni '80, quando sono state varate le principali norme UNI relative all'analisi esigenziale-prestazionale, ed il secondo nel 2008, quando si è reso necessario indicare un metodo di approccio alla valutazione multicriteria eco-orientata.

La norma del 1981

La UNI 8289 del 1981 definisce sette classi di esigenza che esprimono i bisogni dell'utente finale, e cioè del principale utilizzatore del bene architettonico. In quanto classi, queste sono da intendersi come contenitori delle singole esigenze, che però non vengono indicate. La medesima norma non esclude poi la possibilità di ampliare il numero ed il tipo delle classi di esigenza in funzione di una diversa tipologia di utenza.

La norma del 2008

Con la UNI 11277 la norma introduce un articolato schema per indicare la struttura teorica sulla quale effettuare le valutazioni ambientali, e cioè quelle verifiche della qualità ambientale che dovrebbe declinarsi attraverso il benessere degli utenti finali e l'ecosostenibilità degli interventi. Si comprende quindi come la norma ponga due target di valutazione: l'uomo e l'ambiente naturale.
In funzione di questi, sono definite tre classi di esigenza: il benessere, la salvaguardia dell'ambiente e l'utilizzo razionale delle risorse, che vengono articolate ognuna in esigenze, riferite a loro volta sia a specifiche fasi del ciclo di vita, sia a specifici requisiti, appositamente introdotti nella stessa norma. In tutto le esigenze introdotte sono diciotto:

Classe di esigenza Esigenza
Salvaguardia ambientale
  • Salvaguardia dell'ambiente
  • Salvaguardia della salubrità dell'aria e del clima
  • Salvaguardia del ciclo dell'acqua
  • Salvaguardia dell'integrità del suolo e del sottosuolo
  • Salvaguardia dei sistemi naturalistici e paesaggistici
Utilizzo razionale delle risorse
  • Utilizzo razionale delle risorse
  • Utilizzo razionale delle risorse derivanti da scarti e rifiuti
  • Utilizzo razionale delle risorse idriche
  • Utilizzo razionale delle risorse climatiche ed energetiche (requisiti geometrici e fisici)
  • Utilizzo razionale delle risorse climatiche ed energetiche (requisito energetico)
Benessere, igiene e salute dell'utente
  • Benessere termico negli spazi esterni
  • Benessere termico negli spazi interni
  • Benessere visivo negli spazi esterni
  • Benessere visivo negli spazi interni
  • Benessere acustico degli spazi esterni
  • Benessere acustico degli spazi interni
  • Condizioni d'igiene ambientale connesse con le variazioni del campo elettromagnetico da fonti artificiali
  • Condizioni d'igiene ambientale connesse con l'esposizione ad inquinanti dell'aria interna

Purtroppo le singole esigenze sono soltanto introdotte dalla norma, ma non definite.

Criticità ed integrazioni

Il paragrafo deve intendersi come contributo originale dell'autore
Nonostante nella UNI 8289:1981 le esigenze non siano state esplicitamente specificate, nella pratica si sono sviluppati ambiti professionali ben definiti che possono considerarsi la naturale articolazione delle classi, perché ne interpretano in chiave tecnica le specifiche caratteristiche. Molto spesso però, sia dal punto di vista terminologico che da quello concettuale, occorre adottare criteri di rigore culturale allo scopo di poter definire con esattezza gli ambiti, i confini logici e gli strumenti che li qualificano, anche e soprattutto in funzione delle classi di esigenza alle quali appartengono.
Anche le esigenze indicate dalla UNI 11277:2008 possono essere utilmente corrette allo scopo di introdurle nel quadro teorico più ampio dell'analisi esigenziale-prestazionale.
La seguente tabella:

Classe di esigenza Definizione Descrizione Esigenze
Sicurezza Insieme delle condizioni relative alla incolumità degli utenti, nonché alla difesa e prevenzione di danni in dipendenza da fattori accidentali, nell'esercizio del sistema edilizio Capacità del subsistema tecnologico o di sue parti a non danneggiarsi nelle condizioni di esercizio o a causa di fattori accidentali statisticamente prevedibili
  • Sicurezza meccanica
  • Sicurezza antincendio
  • Sicurezza idrogeologica
  • Sicurezza elettrica
  • Sicurezza antintrusione
Benessere Insieme delle condizioni relative a stati del sistema edilizio adeguati alla vita, alla salute ed allo svolgimento delle attività degli utenti Capacità del subsistema ambientale o di sue parti a sviluppare stati in grado di favorire lo svolgimento delle azioni da parte degli utenti e a impedire rischi per la loro salute
Fruibilità Insieme delle condizioni relative all'attitudine del sistema edilizio ad essere adeguatamente usato dagli utenti nello svolgimento delle attività Capacità del sistema edilizio a favorire l'uso delle sue parti
  • Fruibilità degli spazi
  • Fruibilità degli elementi tecnici
Aspetto Insieme delle condizioni relative alla fruizione percettiva del sistema edilizio da parte degli utenti da definire
  • Aspetto delle finiture
Gestione Insieme delle condizioni relative all'economia di esercizio del sistema edilizio Capacità del sistema edilizio o di sue parti di facilitare le operazioni relative al suo ciclo di vita, dalla realizzazione alla dismissione
  • Economicità nella fase di realizzazione
  • Economicità nella fase di esercizio
  • Economicità nella fase di manutenzione
  • Economicità nella fase di dismissione e riciclo
Integrabilità Insieme delle condizioni relative all'attitudine delle unità e degli elementi del sistema edilizio a connettersi funzionalmente tra di loro Capacità del sistema edilizio o di sue parti di facilitare le operazioni relative al suo adattamento alle nuove necessità che dovessero sorgere durante il suo impiego
  • Integrazione funzionale
  • Integrazione spaziale
Salvaguardia dell'ambiente Insieme delle condizioni relative al mantenimento e miglioramento degli stati dei sovrasistemi di cui il sistema edilizio fa parte Capacità del sistema edilizio di ridurre il consumo di risorse e la produzione di rifiuti, ed a favorire la protezione dei sovrasistemi naturali e socioculturali
  • Utilizzo delle risorse
  • Produzione di rifiuti
  • Tutela del paesaggio
  • Tutela socio culturale

riassume le diverse esigenze raggruppate nelle sette classi come definite dalla UNI 8289:1981[2]; in ogni singola classe invece sono riportati i criteri di scelta delle singole esigenze ed i relativi requisiti.

Voci correlate

Note

  1. UNI 10838:1999.
  2. Per i motivi per i quali si ritiene di non estendere le classi anche a Utilizzo razionale delle risorse, cfr. Classe di esigenza.
La consultazione di TecnoLogica è preordinata alla lettura delle avvertenze

Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.
Il progetto è opera di Luca Buoninconti © 2011-2024.

Strumenti personali