Da TecnoLogica.
| Questa pagina contiene elementi frutto di una o più ricerche originali dei contributori, che nel testo sono però opportunamente evidenziate. Nella sua consultazione, quindi, devi fare particolare attenzione a tutte le indicazioni e le note bibliografiche in esso contenute.
Se sei giunto qui da un'altra pagina per errore, per favore torna indietro e correggi il collegamento.
|
| Questa pagina contiene uno o più tools gratuiti sviluppati dal compilatore di TecnoLogica. Prima di utilizzarli consulta le avvertenze.
Con questi tools potrai eseguire rapidamente le valutazioni ed i calcoli contenuti nella pagina.
I tools sono frutto della ricerca originale del compilatore; devono considerarsi sperimentali e non possono sostituire i softwares necessari allo svolgimento di incarichi professionali.
Se sei giunto qui da un'altra pagina per errore, per favore torna indietro e correggi il collegamento.
|
Descrizione
Nel disegno tecnico possono essere utilizzati esclusivamente otto tipi di linea[1], che differiscono tra loro per forma e spessore, ai quali corrisponde un preciso significato geometrico. Ogni tipo è definito da una lettera maiuscola che lo individua: i differenti tipi sono riportati nella seguente tabella:
Tipo di linea | Denominazione | Forma | Spessore | Applicazione
|
| A | Continua | Grosso | A1 contorni in vista A2 spigoli in vista
|
| B | Continua | Fine | B1 spigoli fittizi in vista B2 linee di misura B3 linee di riferimento B4 linee di richiamo B5 tratteggi di sezioni B6 contorni delle sezioni ribaltate in luogo B7 assi di simmetria composti da un solo tratto
|
| C D | Continua irregolare Contiuna con zig-zag | Fine Fine | C1 e D1 interruzioni di viste e di sezioni non coincidenti con un asse di simmetria
|
| E F | A tratti A tratti | Grossa Fine | E1 o F1 contorni nascosti E2 o F2 spigoli nascosti
|
| G | Mista | Fine | G1 assi di simmetria G2 tracce di piani di simmetria G3 traiettorie G4 linee e circonferenze primitive
|
| H | Mista | Fine al centro, grosso alle estremità ed alle variazione della traccia dei piani di sezione | H1 traccia dei piani di sezione
|
| J | Mista | Grosso | J1 indicazione di superficie o zone oggetto di prescrizioni particolari
|
| K | Mista a due tratti brevi | Fine | K1 contorni di pezzi vicini K2 posizioni intermedie e estreme di parti mobili K3 assi o luoghi baricentrici K4 contorni iniziali eliminati con successiva lavorazione K5 parti situate anteriormente al piano di sezione
|
Le sezioni vanno realizzate con tratto tipo A2 e tratteggio interno tipo B5; per sezioni complesse, come avviene ad esempio nelle piante architettoniche, è possibile eliminare il tratteggio interno e utilizzare il contorno con il tipo A2 ma usando uno spessore molto grosso.
Lo spessore utilizzabile secondo la norma[1] deve essere scelto tra i seguenti: 0.18, 0.25, 0.35, 0.50, 0.70, 1.00, 1.40, 2.00; scelto uno spessore per la tipologia fine, lo spessore grosso si ottiene raddoppiando il fine, e quello molto grosso raddoppiando il grosso. Per il disegno di architettura è però possibile[2] definire i seguenti spessori:
- Molto fine: 0.05mm
- Fine: 0.09mm
- Grosso: 0.18mm
- Molto grosso: 0.35mm
usando il molto fine per i tipi B2, B3, B4 e B7, ed i tipi G ed H, ed il molto grosso per le sezioni non tratteggiate. Decidendo poi di utilizzare il tipo D ed il tipo E, la precedente tabella diventa:
Tipo | Spessore | Linea CAD[2]
|
A | 0.18 | Continua
|
B1 B5 B6 | 0.09 | Continua
|
B2 B3 B4 B7 | 0.05 | Continua
|
D | 0.18 | Continua
|
E | 0.18 | ISO03W100
|
G | 0.05 | ISO10W100
|
H | 0.05 0.35 | ISO10W100
|
J | 0.18 | ISO10W100
|
K | 0.18 | ISO12W100
|
È possibile scaricare questo file in formato .dwg 2000 per utilizzare direttamente i tipi di linea prescritti nelle norme tecniche. Prima dell'utilizzo leggi le avvertenze.
Nel caso in cui due o più linee si sovrappongano, anche parzialmente, l'ordine di priorità da tenersi è il seguente[1]:
- contorni e spigloli in vista (tipo A)
- contorni e spigoli nascosti (tipo E o, in alternativa, tipo F)
- tracce di piani di sezione (tipo H)
- assi di simmetria o tracce di piani di simmetria (tipo G)
- linee per applicazioni particolari (tipo K)
- linee di riferimento (tipo B).
Voci correlate
Note
- ↑ 1,0 1,1 1,2 UNI 3968:1986.
- ↑ 2,0 2,1 Contributo originale del compilatore.
La consultazione di TecnoLogica è preordinata alla lettura delle avvertenze
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti. Il progetto è opera di Luca Buoninconti © 2011-2024.
|
|