Sistemica

Da TecnoLogica.

Consulta TecnoLogica solo dopo aver letto le avvertenze!

Area interdisciplinare che studia i sistemi e le loro proprietà.

Definizioni

Branca disciplinare che ha per oggetto lo studio dei sistemi, cioè di insiemi di parti tra loro collegate o interfacciate in una struttura complessiva […] punta a descrivere in modo unitario le relazioni di causa-effetto che coinvolgono i sistemi e a fornire strumenti di analisi matematica, riconducendo il comportamento di fenomeni fisici complessi all’interazione di sistemi più semplici e, viceversa, progettando sistemi complessi a partire da componenti più semplici[1].

Sinonimi, acronimi, traduzioni

Sinonimi

Teoria dei sistemi. Teoria generale dei sistemi. Teoria del sistema generale.

Traduzioni

Systemics (eng.). Systémique (fra.).

Descrizione

La sistemica si occupa della metodologia di approccio e comprensione dei sistemi.
Dal punto di vista dell'approccio sistemico, la teoria tratta di due argomenti principali:

  • della comprensione, perché descrive i modi con cui i sistemi evolvono, come si costruiscono elementi complessi e/o come possono descriversi le relazioni che si stabiliscono tra i diversi stati del sistema;
  • della creazione, e cioè dei modi con i quali nei sistemi vengono definiti sia gli elementi di partenza che i loro legami relazionali.

La teoria dei sistemi può compiutamente formarsi solo per quelli formali o formalizzabili perché solo per essi è possibile stabilire regole di comportamento definite, ma le conclusioni ottenute possono essere speculativamente estesi anche ai sistemi non formalizzabili.

Voci correlate

Modello
Sistema

Note

  1. Voce Sistemica dell’Enciclopedia della Matematica online Treccani.
La consultazione di TecnoLogica è preordinata alla lettura delle avvertenze

Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.
Il progetto è opera di Luca Buoninconti © 2011-2025.

Strumenti personali